15 Dicembre 2022

UK Register of Overseas Entities: il nuovo registro delle entità estere

Il Governo Britannico ha avviato una serie di riforme volte a contrastare la mancanza di trasparenza delle entità estere che acquistano o detengono beni immobili nel Regno Unito ai fini di evitare l’utilizzo di tali proprietà per scopi illeciti.

Una prima parte di tali riforme ha preso vita il 1° agosto 2022 con l’entrata in vigore dell’Economic Crime (Transparency and Enforcement) Act che sancisce l’obbligo per le società estere titolari di immobili nel Regno Unito di registrarsi e dichiarare alla Companies House l’identità dei suoi beneficiari effettivi.

La presente guida si propone di fornire informazioni sintetiche, ribadendo l’impegno dei consulenti Diacron a fornire supporto concreto ai soggetti che si trovano a dover adempiere alla nuova normativa.

Di seguito i punti salienti della riforma sulle Overseas Entities:

Quali Overseas Entities sono interessate

Le società estere (registrate fuori dal Regno Unito) che siano titolari di immobili in UK, nello specifico qualifying estate.

Cosa si intende per qualifying estate

Qualsiasi immobile di cui la overseas entity sia titolare in freehold or in leasehold per un periodo superiore ai 7 anni e che sia stato acquisito dal 01/01/1999 in poi in Inghilterra e Galles, dal 08/12/2014 in Scozia, e dal 01/08/2022 in Irlanda del Nord.

Quali adempimenti devono essere osservati

Le overseas entities sono tenute a registrarsi, autonomamente o tramite agente, presso la Companies House e dichiarare chi sono i beneficiari effettivi dell’entità estera da registrare.

Definizione di beneficiario effettivo

Sono considerati beneficiari effettivi tutte le persone fisiche e giuridiche che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni nei confronti della overseas entity:

  • Detengono, direttamente o indirettamente, più del 25% delle quote;
  • Detengono, direttamente o indirettamente, più del 25% dei relativi diritti di voto;
  • Hanno il potere o di fatto esercitano il potere di nominare o rimuovere la maggioranza degli amministratori;
  • Hanno il potere o di fatto esercitano controllo significativo sulla overseas entity;
  • I trustee di un trust o i membri di una partnership o di altra associazione senza personalità giuridica che soddisfino almeno una delle quattro condizioni di cui sopra.

La presente normativa si applica anche nel caso gli immobili siano già stati venduti?

Sì, se questi sono stati ceduti dopo il 28 febbraio 2022.

Adempimenti successivi

La overseas entity, o l’agente incaricato, dovrà aggiornare i dati qualora ci siano variazioni rilevanti e, in ogni caso, confermare i dati annualmente.

Inoltre, per poter vendere qualsiasi relevant estate da ora in poi bisognerà adempiere alla normativa in questione.

Scadenza per registrarsi

Occorre effettuare la registrazione entro il 31 gennaio 2023.

Sanzioni per inadempimento

In caso di inadempimento sono previste sanzioni per la overseas entity tra cui multe fino a 500 sterline al giorno e/o l’eventuale pena detentiva fino a 5 anni per gli amministratori della stessa.

 

Nel caso doveste avere necessità di ricevere ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare direttamente il nostro consulente, Antonio Boccia, al suo indirizzo e-mail: a.boccia@diacrongroup.com